Monasteri
in Serbia e Montenegro pellegrinaggio - tour 5 (6 giorni, 5 mezzepensioni – Pullman) |
|||
1°
Giorno Arrivo a Belgrado in mattinata. Trasferimento in hotel 3 o 4*. Sistemazione. Partenza per la visita guidata della città: Fortezza di Kalemegdan, Piazza Repubblica, Teatro Nazionale, Museo Nazionale, via Knez Mihailova, Assemblea federale, chiesa di San Marco... Pomeriggio libero. Cena. Pernottamento. 2° Giorno Prima colazione. Visita alla cattedrale Ortodossa, al Patriarcato ed al tempio di San Sava (tra i più grandi templi ortodossi nel mondo). Partenza per Sremski Karlovci ( 60 km da Belgrado).Visita al patriarcato ed alla cattedrale. In seguito partenza per Petrovaradin, antica fortezza medievale sul Danubio vicino a Novi Sad. Visita alla fortezza con la vista mozzafiato su Novi Sad. Breve pausa pranzo / facoltativa /.Dopo la pausa visita al monastero di Novo Hopovo - XVI secolo. Ritorno a Belgrado.Nel tardo pomeriggio crociera sui fiumi Sava e Danubio, della durata di circa 2 ore. Fine della giornata in uno dei ristoranti nazionali del vecchio quartiere Skadarlija dove sarà servita la cena. 3° Giorno Prima colazione. Partenza da Belgrado in autobus e viaggio per Oplenac ( 80 km da Belgrado ).Visita al tempio dei Karadjordjevic. Con la sua monumentalità e la ricchezza di icone all'interno questo tempio risulterà molto interessante per tutti. Breve pausa nel giardino estivo dell' hotel "Oplenac". Dopo Oplenac viaggio in pullman al monastero di Manasija (XV secolo ). Visita al monastero tipico esempio di stile della scuola Morava, fondata dal despota Stefan Lazarevic. Gli affreschi di questo monastero sono trai più belli del ciclo Morava e tra i migliori in tutta la pittura serba di epoca medievale. Dopo questo si continuerà alla volta del monastero di Ravanica (XIV secolo) altra testimonianza dello stile Morava, ben conosciuto per gli affreschi raffiguranti re Lazar, la moglie Milica ed i figli Stefan e Vukan. Il miglior affresco in assoluto risulta "L'entrata di Cristo in Gerusalemme". Partenza per Krusevac (antica capitale della Serbia). Pausa pranzo in uno dei ristoranti della zona /facoltativo/. Dopo Krusevac, partenza per il monastero di Ljubostinja (XV secolo) fondato dalla principessa Milica. Visita al monastero ( entrata consentita alle sole donne).Questo monastero risulta essere il risultato dell'opera congiunta dell' architetto Rad e del pittore Makarije, molto famosi inquel periodo storico. Partenza per le terme di Vrnjacka. Sistemazione in albergo. Cena. Pernottamento. 4° Giorno Prima colazione. Partenza per il monastero di Zica (XIII secolo). Il monastero è stato fondato da Stevan "il primo incoronato" ed è un tipico esempio di stile della scuola di Raska. Il monastero di Zica, sotto la forte influenza dei monasteri presenti sul monte Athos, fu dipinto esternamente di rosso, ed il colore è tuttora ben preservato. Questo monastero è stato la sede ufficiale del primo arcivescovo serbo, centro culturale nonché organo legislativo in Serbia nel XIII secolo. Partenza per Studenica. Breve pausa pranzo alle terme di Mataruska /facoltativo/. Arrivo a Studenica (XII secolo). Visitate questo monastero, uno dei più importanti santuari per i Serbi!!!! Il complesso architettonico consta di 3 chiese: chiesa della Santa Vergine, chiesa di San Nicola e chiesa del Re. Questo monastero è stato fondato da Stephan Nemanija, e la chiesa del Re destinata ad essere la sua tomba. La monumentalità delle chiese, la ricchezza di affreschi e l'iconostasi ecciteranno chiunque deciderà di intraprendere questo viaggio! Il dipinto " La crocifissione della beata Vergine" è uno dei più begli affreschi tra quelli di epoca medievale serba. Il monastero è sotto tutela dell'UNESCO. Pausa pranzo /facoltativa/ al ristorante dell'hotel Studenica, vicino al monastero. Dopo la pausa partenza per il monastero di Sopocani - ( XIII secolo).Il monastero è stato fondato dal re Uros e destinato ad essere il suo sacrario. Gli affreschi di questo monastero sono considerati tra i migliori risultati ottenuti nella pittura medievale serba e tra i più belli tra quelli bizantini in assoluto! Queste opere possono essere solo paragonate con quelle del periodo rinascimentale. Uno dei più importanti è "La morte della santa Vergine" che si staglia lungo tutto il muro occidentale e subito dopo vengono le scene della vita di Cristo e diverse figure di santi. Quale vero e proprio tesoro dell'antica arte e cultura serba questo monastero è sotto tutela dell'UNESCO. Partenza per la Novi Pazar. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento. 5° Giorno Prima colazione. Partenza per Mileševa attraverso Sjenica,Nova Varos. Arrivo al monastero di Mileseva (XIII secolo) fondato da re Vladislav. Questo monastero è un tipico esempio dello stile della scuola di Raska ma con l'esterno fatto di tufo.La gloria e la fama di questo monastero nel mondo è dovuta al suo più famoso affresco "L'angelo sulla tomba di Cristo" anche conosciuto come "L'angelo bianco".In questo monastero fu sepolto il primo arcivescovo serbo San Sava. Partenya per la Zlatibor. Breve pausa in questa famosa destinazione turistica invernale. Partenza per Sirogojno (villaggio etnico). Visita del posto: gli articoli etnici manufatti qui sono conosciutissimi, possibilità di acquisto souvenirs. Pranzo /facoltativo/. Proseguimento per Belgrado. Arrivo a Belgrado in serata. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 6° Giorno Prima colazione. Trasferimento in aeroporto. Partenza del volo. |
|||
|
|
||